BENEFICI DELLA LEVIGATURA E RETTIFICA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI

Home Non categorizzato BENEFICI DELLA LEVIGATURA E RETTIFICA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI
Levigatura e rettifica diamantata - la nord srl

Levigatura e rettifica diamanta delle pavimentazioni stradali

Sapevi che le pavimentazioni stradali per cui si esegue la levigatura e rettifica con utensili diamantati durano in media dagli 8 ai 10 anni? Infatti la rettifica e molatura diamantata delle pavimentazioni sta attirando molte attenzioni in Italia. Grazie al diamante è possibile eseguire trattamenti di lunga durata rigenerando le caratteristiche richieste per una pavimentazione.

Molatura al diamante di pavimentazioni stradali

La levigatura e rettifica diamantata delle pavimentazioni stradali può correggere le imperfezioni superficiali dell’asfalto e delle superfici in cemento. Questa tecnologia può inoltre essere abbinata ad altri lavori di manutenzione come la stabilizzazione della soletta stradale e la riparazione parziale.

 

Gli effetti immediati della levigatura e molatura diamanta sono il notevole miglioramento della struttura della scorrevolezza e della guidabilità. Altri vantaggi importanti sono la riduzione del rumore, la sicurezza di guida e la resistenza allo scivolamento.

Che cos'è la levigatura e rettifica diamantata delle pavimentazioni stradali?

La rettifica, levigatura o molatura diamantata delle pavimentazioni stradali è semplicemente la rimozione di un sottile strato superficiale utilizzato macchinari con centinaia di dischi diamantati ravvicinati. Questo trattamento rimuove solitamente 25mm di materiale con aree di molatura più aggressiva e profonda dove ci sono maggiori variazioni nel manto stradale.

Vantaggi della molatutura diamantata

Ma quali sono i reali vantaggi di questa tecnologia? Perchè sta acquistando così tanta attenzione?

1. Miglior capacità di guida

La molatura diamantata viene esguita proprio per ridurre le imperfezioni del manto stradale e dunque per migliorare le capacità di guida. Nel caso di pavimentazioni in lastre cementizie, il diamante ripara le inevitabili criticità date dall’assestamento del materiale stesso.

 

Un’ottima qualità di guida è fondamentale per il confort dei passeggeri del veicolo. Inoltre è un aiuto essenziale contro l’affaticamento del conducente e i danni a veicoli che caricano merci pesanti. 

Allo stesso tempo una superficie uniforme riduce il carico dinamico su carreggiata o sulle infrastrutture come ponti e viadotti. Per questo motivo il manto stradale acquista una vita più longeva. 

 

Avvallamenti e dossi fanno “rimbalzare” i veicoli con un impatto dinamico continuo sulla superficie. La molatura e rettifica diamantata riduce queste imperfezioni riducendo lo stress dell’infrastruttura.

2. Nuova texture superficiale miglior resistenza allo scivolamento sulle pavimentazioni stradali

La rettifica e levigatura diamantata si traduce inevitabilmente in un miglioramento della struttura superficiale e dunque una miglior resistenza allo scivolamento.

 

I dischi diamantati utilizzati riproducono una texture ondulata su cemento e asfalto. Ciò migliora la macrostruttura superficiale, migliora l’attrito in curva e la stabilità direzionale.

 

Possiamo affermare inoltre che il trattamento diamantato è la miglior soluzione contro il fenomeno dell’acquaplaning. Questi trattamenti sono infatti ideali per incrementare il drenaggio dell’acqua.  

3. Riduzione del rumore

La molatura longitudinale del diamante fornisce una superficie più silenziosa rispetto alle superfici non rettificate. Le misurazioni sulle autostrade in Belgio indicano una riduzione fino a 5 dBA dei livelli di rumore della pavimentazione. 

 

Inoltre, il Dipartimento dei trasporti del Michigan ha scoperto che le superfici del terreno determinano un cambiamento nella frequenza del rumore autostradale. I risultati hanno indicato che con l’implementazione della molatura al diamante, si riducevano le frequenze di picco di 500 Hz e la prima armonica di 1000 Hz.

4. Tempistiche e fattibilità di cantiere

La molatura del diamante può essere eseguita durante le ore non di punta con chiusure di corsie più contenute rispetto ai rivestimenti bituminosi.

 

Non devono essere chiuse nemmeno le corsie adiacenti. Pertanto la molatura del diamante è molto più efficiente in termini di tempo rispetto ad altri metodi.

Utensili diamantati per la levigatura e rettifica delle pavimentazioni stradali

Dal 1960 La Nord produce utensili diamantati per la levigatura e rettifica delle pavimentazioni stradali. Se vuoi approfondire la tematica o sei interessato alla giusta tipologia di dischi per questa lavorazione contattaci e clicca qui

Giacomo Fiorini

la nord srl
la nord srl